Come da nota prot. n. DRLA/67683 del 23/09/2024, si informano le SS.LL. delle successive iniziative formative organizzate da questo Ufficio a seguito dell’Accordo siglato con l’Agenzia Nazionale Erasmus+ e l’Unità nazionale eTwinning dell’INDIRE avvalendosi, come relatori, delle docenti esperte nominate Ambasciatrici Erasmus+/eTwinning e componenti del Nucleo regionale per la formazione, la promozione e il supporto al Piano delle attività regionali Erasmus Plus/eTwinning scuola, biennio 2024-2025 e delle opportunità offerte dall’Unione Europea per l’internazionalizzazione dell’istruzione scolastica come da nota prot. n. DRLA/96639 del 19/12/2024.
Tali eventi sono proposti nel Lazio e realizzati in collaborazione con le Istituzioni scolastiche del territorio per la promozione e diffusione del programma Erasmus+ e della nuova piattaforma ESEP di eTwinning. Sono rivolti ai dirigenti scolastici e docenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado, di qualsiasi disciplina o livello di competenze tecnologiche e linguistiche, compresi i docenti della scuola dell’infanzia, gli Animatori Digitali che abbiano interesse ad avviare progetti di gemellaggio elettronico e/o che intendano, attraverso l’uso di tool, approfondire la conoscenza degli strumenti disponibili in ambiente eTwinning per una didattica innovativa e di qualità e, inoltre, che abbiano interesse ad avviare progetti di mobilità e di partenariato finanziati dal programma Erasmus+.
I programmi dettagliati di ciascun incontro, con all’interno il relativo link del format da compilare per la necessaria prenotazione ai fini della partecipazione, sono allegati alla presente nota informativa. È possibile iscriversi entro le ore 18.00 del giorno precedente la data dell’evento.
Una volta compilato e inviato l’apposito form, apparirà la dicitura < I tuoi dati sono stati registrati. Grazie> a conferma della regolarità dell’iscrizione.
Nel caso in cui appaia la dicitura <This form is no longer accepting responses> non è più possibile iscriversi poiché è già stato raggiunto il numero massimo consentito di partecipanti in presenza oppure da remoto.
Lo stesso giorno del webinar, in tempo utile, l’Istituzione scolastica di riferimento trasmetterà, all’indirizzo personale di PEO indicato nel format dell’iscrizione, il link di accesso alla piattaforma per seguire il webinar e le relative istruzioni.
Per la riuscita dell’evento, si specifica che il link di accesso alla piattaforma è personale e non va diffuso ed è necessario chiedere di essere ammesso/a nella piattaforma con COGNOME e NOME al fine di facilitare l’assistente tecnico a verificare l’iscrizione e ammettere alla frequenza.
Entro 30 giorni dalla conclusione dell’evento, sarà a cura dell’Istituzione scolastica che ha collaborato nell’organizzazione dell’vento specifico seguito, trasmettere l’attestato di partecipazione allo stesso indirizzo di PEO personale fornito al momento dell’iscrizione.
In considerazione dell’alta rilevanza educativa, sociale e culturale delle iniziative formative, si invitano le SS.LL. ad assicurare la massima diffusione della presente nota informativa con gli allegati e a favorire la partecipazione dei docenti.
Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione
Allegati:
– Programma webinar Erasmus+ ICS A. Merini di Rieti del 23/01/2025
– Programma webinar eTwinning ICS Dante Alighieri di Formia (LT) del 28/01/2025
– Programma in presenza eTwinning ICS Regina Elena di Roma del 03/02/2025
– Programma webinar eTwinning ICS 1 Cassino (FR) del 03/02/2025
– Programma webinar eTwinning IISS De Sanctis di Roma del 05/02/2025
0