Presentazione
Durata
dal 1 Febbraio 2025 al 31 Agosto 2025
Descrizione del progetto
Si comunica che il Ministro per lo Sport e i Giovani, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Gruppo Ferrovie dello Stato e la Fondazione FS promuovono, per l’a.s.2024-2025, l’iniziativa “Treno del ricordo”, al fine di predisporre iniziative finalizzate a valorizzare il “Giorno del Ricordo”. Tale giornata, istituita con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, si celebra il 10 febbraio, ed è rivolta alla conservazione della memoria della complessa vicenda storica del confine orientale.
L’iniziativa prevede l’allestimento tematico di un apposito convoglio storico, messo a disposizione da Fondazione FS, che conterrà una mostra con materiali di approfondimento sui seguenti temi:
• Italianità
• Esodo
• Viaggio del dolore
• Ricordi di una vita
L’itinerario del “Treno del Ricordo” sarà il seguente:
DATA STAZIONI
10 – 11 febbraio Trieste C.le – binario 1
12 -13 febbraio Padova – binario 10
14 -15 febbraio Bologna C.le – binario 6 ovest
16 – 17 febbraio Roma Ostiense – binario 1
18 – 19 febbraio Napoli C.le – binario 14
20 – 21 febbraio Lecce – binario 1
24 – 25 febbraio Sassari – binario 2
In considerazione dei tempi di permanenza del Treno presso le rispettive stazioni, si ipotizza una capienza massima di circa 200 studenti nel primo giorno, nelle fasce orarie dalle ore 09:00 alle ore 9:45 e dalle ore 12.30 alle ore 18.00, e di circa 250 studenti nel secondo giorno, nella fascia oraria dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Per garantire un ordinato afflusso degli studenti è previsto l’ingresso di un gruppo scolastico fino a un massimo di 25 persone ogni 20 minuti.
L’elenco delle Istituzioni scolastiche partecipanti, tramite l’apposita tabella allegata alla presente nota, che si prega di completare in tutte le sue parti, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 4 febbraio 2025, al seguente indirizzo e-mail: drla.ufficio3@istruzione.it.
Nell’elenco delle scuole da coinvolgere nell’iniziativa, si prega di dare priorità di partecipazione alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo che abbiano già svolto attività di approfondimento in merito al tema del Giorno del Ricordo, nonché a quelle che non abbiano partecipato all’edizione precedente dell’iniziativa.
In considerazione dell’alto valore dell’iniziativa si invitano le SS.LL. a darne ampia diffusione.
Si ringrazia per la sempre e fattiva collaborazione.
Allegati:
– Allegato Tappe Treno del Ricordo