Presentazione pubblica di MathSpeak, per parlare matematico, Roma 20 febbraio 2025

Anno scolastico 2024/2025

Presentazione pubblica di MathSpeak, per parlare matematico, Roma 20 febbraio 2025

Presentazione

Durata

dal 6 Febbraio 2025 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Presentazione pubblica di MathSpeak, per parlare matematico, Roma 20 febbraio 2025
Il 20 febbraio prossimo, dalle ore 16 alle 18, Michele Mele presenterà, presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del Cnr a Roma, in via dei Taurini 19, il primo manuale italiano di MathSpeak, fondamentale per presentare la matematica oralmente senza ambiguità. Questo protocollo è stato progettato in inglese dal matematico non vedente Abraham Nemeth, e nel mondo anglosassone ha dimostrato una grande efficacia. Questo sistema riesce a rendere in maniera efficace e non ambigua la verbalizzazione delle formule, permettendo agli ipovedenti e non vedenti di avvicinarsi più facilmente alla matematica, avendo quindi un ruolo di facilitatore inclusivo di grande potenzialità. Interverranno numerose associazioni interessate. L’accesso è libero e non serve prenotarsi.
Programma dell’Incontro
16:00 Roberto Natalini (direttore IAC-Cnr e presidente Associazione MaddMaths!):
accoglienza e apertura dei lavori
16:20 Michele Mele (università del Sannio) presentazione del protocollo MathSpeak in versione italiana
17:00 Emilia Fares (Università inclusiva ETS)
17:10 Marco Bongi (Associazione pro retinopatici ed ipovedenti e rP Liguria)
17:20 Intervento dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti ONLUS
17:30 Domande e interventi del pubblico
18:00 Chiusura dei lavori
Dove: Aula piano terra, Istituto per le applicazioni del Calcolo – Cnr – via dei Taurini 19, 00185 Roma
Evento organizzato da:
* Istituto per le Applicazioni del Calcolo – Cnr
* Associazione MaddMaths! ETS

 

allegato Manuale mathspeak_ita