Protocollo d’Intesa Ministero dell’istruzione e del merito e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Anno scolastico 2024/2025

Protocollo d’intesa con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), volto a Promuovere ed attuare programmi di informazione ed educazione alla salute

Presentazione

Durata

dal 6 Febbraio 2025 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

In attuazione delle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, adottate dal Ministro dell’istruzione e del merito con decreto 7 settembre 2024, n. 183, e degli obiettivi di apprendimento e traguardi per lo sviluppo di competenze in esse previsti con riferimento
all’educazione alla salute e alla prevenzione, in data 20 dicembre 2024, il Ministero dell’istruzione e del merito ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), volto a “Promuovere ed attuare programmi di informazione ed educazione alla salute, in relazione alla lotta contro i tumori”.
Come noto, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), articolata in 106 Associazioni Provinciali e vigilata dal Ministero della salute, ha come “primario compito istituzionale la diffusione della cultura della prevenzione”.
Da anni impegnata, a diffondere anche nelle Istituzioni scolastiche del territorio nazionale la cultura della prevenzione come metodo e stile di vita, attraverso capillari campagne di sensibilizzazione realizzate con modelli educativi innovativi, la LILT, intende sostenere e rafforzare il programma di interventi ed iniziative didattiche formative volte alla prevenzione dei tumori.
In ragione dell’indubbia rilevanza della tematica, si inoltra il Protocollo d’intesa di cui in oggetto, con invito a darne la massima diffusione fra le Istituzioni scolastiche del territorio di riferimento.

allegato PROTOCOLLO D’INTESA tra MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO e LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI